top of page
 ARISTODEMICA 
CALL FOR PAPERS 2021
"3 anniversari per 7 discipline"
Call aperta dal 25 marzo al 15 luglio 2021.

Si attendeva con impazienza il 2021 per celebrare il settecentenario dalla morte dell’Alighieri: il primo ‘sigillo’ letterario di quest’anno non può dunque che essere dantesco. L’immensa statura di Dante non deve però far dimenticare che il 25 marzo 421 nasceva la città di Venezia e il 5 maggio del 1821 moriva Napoleone Bonaparte.

Bisogna ammettere che il 2021 è un anno veramente ricco di ricorrenze; alcune sono quelle sopracitate, ma ce ne sono a decine di significative, che ci aiutano a ragionare sul concetto di anniversario e ricorrenza. Cos’è quindi il ricordo? Cos’è la memoria? Perché la memoria va conservata grazie a studi scientifici, ma sente l’impellente necessità di essere divulgata?

Oggetto: la presente CFB2021 ricerca libri di autori singoli, scritti a più mani o sotto forma di miscellanea tematica che abbiano quali protagonisti Dante, Venezia, Napoleone o che siano dedicati ad altri autori che quest’anno vivano una ricorrenza importante.

 

Impostazione scrittura: scientifica con uno sgruardo al grande pubblico, a cui i volumi della collana ARISTODEMICA sono rivolti, oltre che alla platea degli accademici.

 

Discipline coinvolte (l’elenco esemplificativo): 1) Fortuna dell’antico, 2) Letteratura italiana, 3) Linguistica e filologia, 4) Transmedialità, 5) Critica letteraria, 5) Comparatistica, 6) New media.

 

Processo valutativo: double blind peer review.

 

Periodo consegna proposte: dal 25 marzo al 15 luglio 2021.

 

Metodo di consegna: via e-mail con 1) Abstract, 2) Breve biografia dell’autore (o autori o curatori), all’indirizzo poliniani@gmail.com, e in CC a francesca.favaro@lostilodifileta.it e antonello.caterino@lostilodifileta.it

 

Attenzione! Sono ammessi atti di convegno solo se in forma miscellanea; per tutti gli altri rivolgersi alla piattaforma IOAP by ARISTODEMICA (www.openaccessplatform.com).

bottom of page